- Tutti
- Air Defence
- Battlefield Operations
- Border Control
- Combat
- ISR/ISTAR
- Maritime Domain Awareness
- Self Protection
- Special Forces
- Training and Simulation
Il programma Eurofighter, gestito dal consorzio Eurofighter GmbH, è partecipato da Leonardo, BAE Systems e Airbus Defence & Space. Le esigenze di approvvigionamento delle Forze Aeree dei quattro Paesi partecipanti, Italia, Regno Unito, Germania e Spagna sono gestite dall’agenzia NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA).
L'ATR 42MP, progettato per svolgere operazioni di sorveglianza marittima ad ampio raggio, unisce l'affidabilità, la manutenibilità, il basso costo del ciclo di vita e il comfort dei velivoli turboprop da trasporto regionale da cui deriva, a un sistema di missione, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
L’ATR 72MP è un velivolo bimotore a turboelica, impiegato per svolgere compiti di pattugliamento marittimo anche in scenari particolarmente complessi. Il velivolo integra le caratteristiche di affidabilità, manutenibilità, basso costo del ciclo di vita e comfort dell’ATR 72-600 da cui deriva, con un sistema di missione all’avanguardia, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
La futura generazione dei velivoli senza pilota
Eurodrone, è un programma europeo congiunto lanciato da Airbus, Leonardo e Dassault Aviation come iniziativa tra governi e industrie per rispondere alle future esigenze europee per un UAS (Uncrewed Aerial System), con il sostegno dei governi di Francia, Germania, Spagna e Italia e gestito dall’europea OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement).
CREX- B is a very affordable micro UAS specifically designed for Special Operational and Tactical Forces for "over the hill" and "around the corner" intelligence missions.
L’M-345 è un velivolo a getto innovativo realizzato per l’addestramento basico e basico-avanzato dei piloti militari, italiani e di altre forze aeree di Paesi partner. Sviluppato e costruito nello stabilimento Leonardo di Venegono (VA), è denominato dall’Aeronautica Militare T-345A, con la lettera T che ne sottolinea il ruolo di Trainer.
Insieme all’M-346, è parte integrante di un sistema addestrativo integrato, che include simulatori avanzati, dispositivi di addestramento a terra e tecnologia LVC (Live, Virtual and Constructive), che permette l’interazione in tempo reale tra piloti (allievi e istruttori) in volo o a terra, simulatori e forze generate dal computer, offrendo scenari tattici complessi e realistici – capacità oggi prevista per l’M-346.
Velivolo a getto per l’addestramento avanzato dei piloti militari progettato per offrire un’ampia capacità di formazione e garantire un’affidabilità a lungo termine. Fulcro di un sistema d’addestramento complesso e integrato, l’M-346 è già in servizio con le forze aeree di Italia, Repubblica di Singapore, Israele, Polonia, Qatar e Grecia.
L’M-346FA (Fighter Attack), versione “light combat” dell’addestratore avanzato M-346, con capacità multiruolo per missioni di supporto aereo ravvicinato, anche in aree urbane, e interdizione sul campo di battaglia, di difesa del territorio nazionale e ricognizione tattica.
The BOWMAN BMDT-3 notebook computer brings exceptional rugged computing performance and flexibility to the field and is designed to survive the harshest environment.
Nel ruolo di risk sharing partner di Boeing, progettiamo e produciamo circa il 14% della struttura del velivolo. In particolare, il nostro contributo tecnologico riguarda le sezioni di fusoliera 44 e 46 e lo stabilizzatore orizzontale, tutti interamente realizzati in materiali compositi.
To prepare its crews for the demanding missions where the Falco UAS operates, Leonardo has created a line of products devoted to the Falco and to its evolutions. Used primarily as training environment for the Falco Users and Company asset for the certification of Leonardo pilots, it is also employed to test new features involving performance variations, Emergencies and Malfunctions etc..
Gabbiano Radar is developed to meet the need of patrolling and surveillance in all weather conditions on ground and sea, providing a full set of operational modes including High Resolution SAR/ISAR with submetric resolution.
State-of-the-art, Compact, X-band radar for all-weather sea, ground and air surveillance. Gabbiano TS Ultra-Light surveillance radar provides long and short range surveillance capabilities for both civilian and military forces.
Even for small UAS, operating in the volatile and changing Air space environment, as it pertains to drones, can be challenging. A proper training is needed. Leonardo UAS Mission training system is a software-based, modular and scalable tool allowing training and support during operational activities to increase the mission awareness while operating the systems.
SAGE is a digital ESM / ELINT for RF intelligence, surveillance and reconnaissance missions. It has both single and multi-platform geo-location of RF assets, parallel wideband and channelised receivers, and delivers instantaneous detection and ELINT analysis. SAGE is suitable for a range of aircraft from tactical UAVs and light helicopters to larger reconnaissance and maritime patrol aircraft.
SICCONA is a Command , Control and Navigation System for the digitization of manoeuvres in Net Centric Warfare.
Il programma Eurofighter, gestito dal consorzio Eurofighter GmbH, è partecipato da Leonardo, BAE Systems e Airbus Defence & Space. Le esigenze di approvvigionamento delle Forze Aeree dei quattro Paesi partecipanti, Italia, Regno Unito, Germania e Spagna sono gestite dall’agenzia NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA).
CREX- B is a very affordable micro UAS specifically designed for Special Operational and Tactical Forces for "over the hill" and "around the corner" intelligence missions.
SICCONA is a Command , Control and Navigation System for the digitization of manoeuvres in Net Centric Warfare.
L'ATR 42MP, progettato per svolgere operazioni di sorveglianza marittima ad ampio raggio, unisce l'affidabilità, la manutenibilità, il basso costo del ciclo di vita e il comfort dei velivoli turboprop da trasporto regionale da cui deriva, a un sistema di missione, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
L’ATR 72MP è un velivolo bimotore a turboelica, impiegato per svolgere compiti di pattugliamento marittimo anche in scenari particolarmente complessi. Il velivolo integra le caratteristiche di affidabilità, manutenibilità, basso costo del ciclo di vita e comfort dell’ATR 72-600 da cui deriva, con un sistema di missione all’avanguardia, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
Il programma Eurofighter, gestito dal consorzio Eurofighter GmbH, è partecipato da Leonardo, BAE Systems e Airbus Defence & Space. Le esigenze di approvvigionamento delle Forze Aeree dei quattro Paesi partecipanti, Italia, Regno Unito, Germania e Spagna sono gestite dall’agenzia NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA).
L’M-346FA (Fighter Attack), versione “light combat” dell’addestratore avanzato M-346, con capacità multiruolo per missioni di supporto aereo ravvicinato, anche in aree urbane, e interdizione sul campo di battaglia, di difesa del territorio nazionale e ricognizione tattica.
SICCONA is a Command , Control and Navigation System for the digitization of manoeuvres in Net Centric Warfare.
L'ATR 42MP, progettato per svolgere operazioni di sorveglianza marittima ad ampio raggio, unisce l'affidabilità, la manutenibilità, il basso costo del ciclo di vita e il comfort dei velivoli turboprop da trasporto regionale da cui deriva, a un sistema di missione, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
L’ATR 72MP è un velivolo bimotore a turboelica, impiegato per svolgere compiti di pattugliamento marittimo anche in scenari particolarmente complessi. Il velivolo integra le caratteristiche di affidabilità, manutenibilità, basso costo del ciclo di vita e comfort dell’ATR 72-600 da cui deriva, con un sistema di missione all’avanguardia, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
La futura generazione dei velivoli senza pilota
Eurodrone, è un programma europeo congiunto lanciato da Airbus, Leonardo e Dassault Aviation come iniziativa tra governi e industrie per rispondere alle future esigenze europee per un UAS (Uncrewed Aerial System), con il sostegno dei governi di Francia, Germania, Spagna e Italia e gestito dall’europea OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement).
The BOWMAN BMDT-3 notebook computer brings exceptional rugged computing performance and flexibility to the field and is designed to survive the harshest environment.
Gabbiano Radar is developed to meet the need of patrolling and surveillance in all weather conditions on ground and sea, providing a full set of operational modes including High Resolution SAR/ISAR with submetric resolution.
State-of-the-art, Compact, X-band radar for all-weather sea, ground and air surveillance. Gabbiano TS Ultra-Light surveillance radar provides long and short range surveillance capabilities for both civilian and military forces.
L'ATR 42MP, progettato per svolgere operazioni di sorveglianza marittima ad ampio raggio, unisce l'affidabilità, la manutenibilità, il basso costo del ciclo di vita e il comfort dei velivoli turboprop da trasporto regionale da cui deriva, a un sistema di missione, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
L’ATR 72MP è un velivolo bimotore a turboelica, impiegato per svolgere compiti di pattugliamento marittimo anche in scenari particolarmente complessi. Il velivolo integra le caratteristiche di affidabilità, manutenibilità, basso costo del ciclo di vita e comfort dell’ATR 72-600 da cui deriva, con un sistema di missione all’avanguardia, sensori avanzati e una suite di comunicazione completa.
SAGE is a digital ESM / ELINT for RF intelligence, surveillance and reconnaissance missions. It has both single and multi-platform geo-location of RF assets, parallel wideband and channelised receivers, and delivers instantaneous detection and ELINT analysis. SAGE is suitable for a range of aircraft from tactical UAVs and light helicopters to larger reconnaissance and maritime patrol aircraft.
CREX- B is a very affordable micro UAS specifically designed for Special Operational and Tactical Forces for "over the hill" and "around the corner" intelligence missions.
The BOWMAN BMDT-3 notebook computer brings exceptional rugged computing performance and flexibility to the field and is designed to survive the harshest environment.
L’M-345 è un velivolo a getto innovativo realizzato per l’addestramento basico e basico-avanzato dei piloti militari, italiani e di altre forze aeree di Paesi partner. Sviluppato e costruito nello stabilimento Leonardo di Venegono (VA), è denominato dall’Aeronautica Militare T-345A, con la lettera T che ne sottolinea il ruolo di Trainer.
Insieme all’M-346, è parte integrante di un sistema addestrativo integrato, che include simulatori avanzati, dispositivi di addestramento a terra e tecnologia LVC (Live, Virtual and Constructive), che permette l’interazione in tempo reale tra piloti (allievi e istruttori) in volo o a terra, simulatori e forze generate dal computer, offrendo scenari tattici complessi e realistici – capacità oggi prevista per l’M-346.
Velivolo a getto per l’addestramento avanzato dei piloti militari progettato per offrire un’ampia capacità di formazione e garantire un’affidabilità a lungo termine. Fulcro di un sistema d’addestramento complesso e integrato, l’M-346 è già in servizio con le forze aeree di Italia, Repubblica di Singapore, Israele, Polonia, Qatar e Grecia.
To prepare its crews for the demanding missions where the Falco UAS operates, Leonardo has created a line of products devoted to the Falco and to its evolutions. Used primarily as training environment for the Falco Users and Company asset for the certification of Leonardo pilots, it is also employed to test new features involving performance variations, Emergencies and Malfunctions etc..
Even for small UAS, operating in the volatile and changing Air space environment, as it pertains to drones, can be challenging. A proper training is needed. Leonardo UAS Mission training system is a software-based, modular and scalable tool allowing training and support during operational activities to increase the mission awareness while operating the systems.