I velivoli da difesa di Leonardo assicurano la superiorità aerea e la difesa dei confini, rispondendo ai moderni requisiti di sicurezza e protezione delle nazioni. Cento anni di esperienza nella produzione aeronautica, uniti a un’elevata capacità nello sviluppo e nell’integrazione di sistemi, hanno permesso a Leonardo di svolgere un ruolo di primo piano nei maggiori programmi di difesa europei e internazionali – dall’AMX al Tornado, fino all’Eurofighter Typhoon e all’F-35 –e di sviluppare prodotti proprietari come l’M-346 Fighter Attack. Ricerca e Innovazione sui nuovi abilitatori tecnologici, quali digitalizzazione, intelligenza artificiale, autonomia, propulsione ed elettrificazioni, e materiali avanzati fanno di Leonardo un partner di riferimento unico per lo sviluppo dei futuri sistemi di difesa aerea manned e uncrewed.
Fighters
velivoli prodotti
Typhoon ordinati da 9 forze aeree
ali dell’F-35 prodotte
M-346 FA (Fighter Attack)
M-346 FA (Fighter Attack)
L’M-346 Fighter Attack, versione “light combat” dell’addestratore avanzato M-346, conserva tutte le caratteristiche addestrative del trainer, integrando equipaggiamenti e sensori di ultima generazione che gli permettono di svolgere missioni di supporto aereo ravvicinato e di difesa del territorio nazionale.
Eurofighter Typhoon
Velivolo da difesa multiruolo, asse portante della protezione dello spazio aereo europeo e dei paesi NATO. Frutto della collaborazione strategica tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna, l’Eurofighter Typhoon è stato ordinato da 9 forze aeree per un totale di 680 velivoli.
Eurofighter Typhoon
F-35 Lightning II
F-35 Lightning II
The F-35 Lightning II is a fifth-generation multi-role fighter featuring stealth technology and advanced sensors. The F-35A version is designed for conventional take-off and landing, the F-35B features short take-off and vertical landing (STOVL) capabilities, and the F-35C is optimised for aircraft carrier operations. Leonardo is responsible, as the second source of production after the USA, for production of the aircraft’s wing, plus assembly and final testing of F-35 fighter aircraft for the Italian and Dutch fleets.
News & Stories
Tutti i prodotti
Il programma Eurofighter, gestito dal consorzio Eurofighter GmbH, è partecipato da Leonardo, BAE Systems e Airbus Defence & Space. Le esigenze di approvvigionamento delle Forze Aeree dei quattro Paesi partecipanti, Italia, Regno Unito, Germania e Spagna sono gestite dall’agenzia NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA).
L’M-346FA (Fighter Attack), versione “light combat” dell’addestratore avanzato M-346, con capacità multiruolo per missioni di supporto aereo ravvicinato, anche in aree urbane, e interdizione sul campo di battaglia, di difesa del territorio nazionale e ricognizione tattica.
Caccia multiruolo di quinta generazione, l’F-35 è un sistema adatto all’impiego in scenari tattici complessi e altamente mutevoli, dalle operazioni di close air support, all’interdizione aerea, dal supporto alle forze speciali a terra fino alle operazioni di targeting dinamico. Le sue caratteristiche stealth, sensor fusion (integrazione tra sistemi avionici e sistemi di bordo per la gestione delle informazioni), net-centriche e STOVL (Short Take-Off and Landing), unite a elevate capacità di scoperta, identificazione e precisione d’ingaggio, ne garantiscono la versatilità operativa e la superiorità informativa.